Flyer1Sostegno alle Case del Migrante “San Jose” e “Scalabrini”

Il Guatemala è al tempo stesso un paese di emigranti, immigrati, migranti in transito verso gli Stati Uniti, di richiedenti asilo e rifugiati, e di un gran numero di persone in una situazione di spostamento forzato (sfollati interni) per cause naturali o di indole economico-politica. Per ultimo, anche se non meno importante, vi è la presenza di persone espulse dagli Stati Uniti o dal Messico.

Ogni giorno famiglie intere, adolescenti e bambini, provenienti da vari paesi transitano per i paesi dell’America Centrale di passaggio verso gli Stati Uniti. Due elementi uniscono le differenti origini di questi migranti: la speranza di una vita migliore, degna, per loro e per i familiari, e l’incertezza che implica il lanciarsi verso l’ignoto, le sofferenze, le privazioni e ancor più gli abusi e violazioni ai quali sono sottoposti ad oltranza lungo il cammino.

Flyer2Di cosa si occupa la Chiesa Cattolica in Guatemala?

  • accompagna la realtà migratoria essendo una presenza vicina e sensibile ai migranti e alle loro famiglie;
  • dei centri d’accoglienza e di informazione distribuiti nel territorio, soprattutto nei luoghi di passaggio dei migranti;
  • dei servizi di prima necessità come alloggio, alimentazione, prodotti per l’igiene personale, indumenti, etc.

La presenza scalabriniana offre un apporto significativo dovuto all’esperienza e alle risorse dedicate specificamente al servizio dei migranti e rifugiati; opera attraverso due Case del Migrante:

  • La Casa del Migrante di Tecun Umán, al confine occidentale con il Messico, inaugurata nel 1997
  • La Casa del Migrante di Città del Guatemala (CdM.S.G) che presta il suo servizio dal 2007.

Flyer3Flyer4

Che cosa offrono ai migranti?

  • Vitto, alloggio, vestiario, cure mediche, assistenza psicosocialespirituale:
  • Consulenza legale.
  • Informazione in generale.
  • Individuazione dei richiedenti asilo e di coloro che decidono di tornare volontariamente nei loro Paesi d'origine e loro accompagnamento.
  • Orientamento, sostegno e accompagnamento dei deportati nella FAG (Forza Aerea Guatemalteca)
  • Collegamenti con le famiglie con telefonate, internet e video-chiamate.
  • Documentazione, consulenza e denuncia di abusi e violazioni contro migranti e rifugiati.
  • Info e sensibilizzazione sui rischi della migrazione, sui diritti umani, sulla biosicurezza e le pandemie, sull'HIV/AIDS, sui valori della famiglia e su altri temi legati alla migrazione e allo sviluppo umano.
  • Orientamento al lavoro per trovare un'occupazione
  • Contatto con i Consolati di origine dei migranti e rifugiati.
  • Pubblicazione e diffusione di opuscoli informativi per i migranti.
  • Ricerca di progetti, e ottenimento di sostegno e donazioni per il CdM.S.G.

Flyer6

Fai una donazione via Twint con il QR code qui sotto oppure con un versamento sul conto della Missione Cattolica Italiana-Missione Cattolica Italiana-Scalabriniverein (IBAN): CH75 0900 0000 3002 1486 3; Causale: Progetto Guatemala!

QR Twint